730/2021: detrazione 30% per le erogazioni liberali per il covid 19
Per le erogazioni liberali volte a sostenere il contenimento e gestione della emergenza da covid 19 spetta una detrazione del 30% nel limite massimo di spesa di 30 mila euro
Per le erogazioni liberali volte a sostenere il contenimento e gestione della emergenza da covid 19 spetta una detrazione del 30% nel limite massimo di spesa di 30 mila euro
Guide turistiche nei centri storici: escluse dal fondo perduto dell’art 59 del DL 104 in quanto lavoratori autonomi ma incluse nel fondo perduto del Sostegni per le P.IVA.
Il commercialista, in caso di visti infedeli, deve poter coprire il risarcimento del danno ai clienti e delle sanzioni all’Erario con polizza sulla responsabilità civile specifica
L’IVA indetraibile è da contabilizzare, a seconda dei casi, con modalità analitiche (come componente del costo) oppure con modalità forfetarie (come spesa generale dell’esercizio)
Dichiarazione dei redditi 730/2021: regole per beneficiare della detrazione al 50% per le spese per le colonnine di ricarica delle auto elettriche con la novità del superbonus 110%
Le modalità della detrazione parziale dell’IVA nel caso in cui il contribuente non effettui solo operazioni imponibili (o a queste assimilate)
La cessione di cucina inglobata all’immobile ceduto, ai fini IVA, va distinta dalla cessione dello stesso. Il chiarimento arriva dalla Risoluzione n 25/E del 14 aprile.
Le Entrate chiariscono quali spese sono agevolabili con il superbonus e quali no, nel caso di appalto, dalla progettazione alla realizzazione, affidato a general contractor.
Modalità di correzione del prospetto Aiuti di Stato e conseguente iscrizione dell’aiuto individuale nel registro nazionale aiuti di stato. L’agenzia fornisce chiarimenti