Modello 730 del 2025: guida al nuovo quadro T
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall’Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni
Nel Modello 730/2025 è possibile avere una detrazione per gli immobili locati per abitazione principale: vediamo a a chi spetta, a quanto ammonta e come indicarla
Modello 730/2025: il quadro RU del Modello Redditi PF aggiuntivo per gli agricoltori sotto soglia per gli aiuti di stato
Il Quadro W del modello 730/2025: cosa contiene e chi deve utilizzarlo
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Detraibilità delle spese per adozione a distanza nel 730/2025: detraibilità o deducibilità a certe condizioni
Spesa massima per bonus barriere architettoniche per due appartamenti con unico accesso carrabile comune: chiementi ADE
Le Entrate con interpello forniscono istruzioni per il caso di un contratto di locazione in cedolare con contributo del Comune: istruzioni per il 730/2025