Dichiarazione 730/2025: il quadro T per le cripto attività
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Pubblicato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024. In breve le principali novità
Nel modello 730/2024 vi è una sezione apposita dove indicare il calcolo degli acconti delle imposte per il prossimo anno: si può evitare di pagarli? Quando?
Il Modello 730 accoglie al rigo E 61/62 il cosiddetto ecobonus: vediamo tutte le regole
Il social bonus: che cos’è e come si indica nel Modello 730/2024
Il bonus casa under 36 nel modello 730/2024: a chi spetta, quando utilizzarlo e dove si indica in dichiarazione
Detraibilità interessi passivi su mutui per acquistare l’abitazione principale: come indicarli nel Modello 730/2025
Riepiloghiamo le detrazioni 2024 premi assicurativi: dai pagamenti tracciabili alla diversa detrazione legata al reddito, all’aumento fino al 90% per le polizze per rischi sismici
Dichiarazione 730/2024: regole per beneficiare della detrazione per le spese per le colonnine di ricarica delle auto elettriche