Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento con le regole per la Dichiarazione Irap 2025: come è composto il modello, modalità e termini di invio, soggetti obbligati
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il credito 4.0 spetta anche per beni su navi, se gestite da strutture italiane. Ecco cosa dice la risposta n. 128/2025
Con il pacchetto VIDA nel 2030 in UE saranno obbligatori nuovi adempimenti per contrastare le frodi sull’IVA
La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole
Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: invio entro il 30 maggio
L’omessa registrazione della fattura rappresenta la scelta del contribuente a non detrarre l’imposta, scelta che non può essere emendata
Deposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere
Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili