ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
In GU il decreto con nuovi ISA e alcune conferme di cause di esclusione per l’anno d’imposta 2020
In GU il decreto con nuovi ISA e alcune conferme di cause di esclusione per l’anno d’imposta 2020
Le istruzioni dei modelli ISA 2021 prevedono tre nuove cause di esclusione che tengono conto delle condizioni straordinarie che hanno caratterizzato l’anno d’imposta 2020
Approvati i 175 modelli con cui i contribuenti comunicano, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità
Ecco le novità ISA 2020, rispetto alla versione 2019, per le attività soggette ad aggio e a ricavi fissi
Nell’elaborazione degli ISA 2020 per imprese, lavoratori autonomi e professionisti risulta di rilevanza non secondaria il valore dei beni strumentali.
Modifica al calcolo del coefficiente individuale precalcolato per gli ISA: quando si attiva.
Dal 4 maggio 2020 è possibile richiedere l’acquisizione massiva dei dati precalcolati ISA
ISA e nuovi casi di esclusione dal visto ed esonero dai controlli per i contribuenti meritevoli.
Indici sintetici di affidabilità fiscale 2020: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nuovo decreto con le modifiche