Crediti formativi commercialisti 2020-2022: possibile adempiere entro il 30.06
Il CNDCEC ha deliberato di prorogare al 30 giugno 2023 l’adempimento dell’obbligo formativo 2020-2022 relativo a complessivi 90 cfp
Il CNDCEC ha deliberato di prorogare al 30 giugno 2023 l’adempimento dell’obbligo formativo 2020-2022 relativo a complessivi 90 cfp
Nuovi requisiti di sicurezza per il desktop telematico da verificare entro il 31 gennaio 2023. Guida passo passo
Erogazione di contributi per il supporto all’avvio dell’attività professionale: le domande alla Cassa Commercialisti entro il 15 marzo 2022
Con la conversione del DL 146/2021 è soppressa la norma che includeva i Revisori legali tra i soggetti esplicitamente autorizzati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni
Revisori legali: pubblicate le nuovi modalità per l’invio delle istanze. Ecco i passaggi da seguire per iscriversi come revisore tirocinante e la guida riepilogativa del MEF
Decreto Flussi: anche i commercialisti possono inviare le istanze se abilitati con specifica procedura.
Commercialisti e Ministero dell’economia conversano per un nuovo emendamento al Decreto Agosto sulle scadenze fiscali
Il CNDCEC rende disponibili le lettere da inviare ai clienti e alle Commissioni Tributarie per chi volesse aderire allo sciopero del 15 settembre
Ulteriore nota dei Commercialisti sul sito internet del CNDCEC per annunciare protesta al no del Governo alla proroga dei pagamenti.