Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
L’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA
L’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA
L’iscrizione all’AIRE non è causa di fuoriuscita immediata dal regime forfettario: chiarimenti ADE e riepilogo delle regole per i forfettati
Coefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025
Dlgs di recepimento delle norme UE sul regime di franchigia IVA: in GU del 30 novembre le novità per il 2025
Chiarimenti ADE sul passaggio dal regime ordinario al regime forfettario: spettanza della aliquota ridotta al 5% per i primi anni di attività
Le Entrate hanno fornito chiarimenti sugli adempimenti fiscali di un docente di scuola pubblica che impartisce anche lezioni private
Regime dei forfettari: i chiarimenti dell’Agenzia nella Circolare n 32 del 5 dicembre, con anche risposte a quesiti dei contribuenti
Omessa compilazione del quadro RS nel modello redditi PF: la proroga per l’anno d’imposta 2021, le sanzioni per chi non lo ha provveduto nel modello Redditi PF 2023
Con interrogazione parlamentare n 5-01478 il MEF chiarisce l’importanza del Quadro RS dei forfettari e le prossime mosse del Governo su Concordato preventivo biennale