Regime forfettario: chiarimenti su compatibilità con il regime del margine
Le Entrate chiariscono il caso di un contribuente che vuole chiedere il regime forfettario, avendo prima aderito al regime del margine
Le Entrate chiariscono il caso di un contribuente che vuole chiedere il regime forfettario, avendo prima aderito al regime del margine
L’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA
Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii
Dlgs di recepimento delle norme UE sul regime di franchigia IVA: in GU del 30 novembre le novità per il 2025
Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
Tutte le regole per il CPB dei forfettari: decreto MEF in GU del 18.07 e software per la proposta. Come aderire entro il 15 ottobre prossimo
Regime dei forfettari: i chiarimenti dell’Agenzia nella Circolare n 32 del 5 dicembre, con anche risposte a quesiti dei contribuenti
Con Circolare del 05.12.2023 n. 32 l’Agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari
Nella Comunicazione liquidazioni periodiche IVA da presentare dopo la fuoriuscita dal regime occorre indicare anche l’IVA per operazioni in reverse charge di quel periodo?