Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
La Cassazione statuisce un importante principio sulla esenzione IMU per i fabbricati rurali: vediamo di cosa si tratta
La Cassazione statuisce un importante principio sulla esenzione IMU per i fabbricati rurali: vediamo di cosa si tratta
La piattaforma preposta per comunicare le diversificazioni di aliquote IMU da parte dei comuni attiva dal 31 ottobre
Gli immobili in categoria catastale A10 non possono godere dei benefici fiscali previsti per l’abitazione principale del contribuente
Massima della cassazione datata 2024 per accertare quando spetta l’esenzione IMU nella doppia residenze dei due coniugi
Modalità e termini di invio per il modello IMU per gli immobili posseduti dagli ENC enti non commerciali: le regole nel Decreto MEF del 24 aprile
Le sanzioni dovute in caso di ritardo del versamento dell’acconto IMU 2024: gli importi in caso di controlli o di spontaneo versamento con ravvedimento operoso
Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento
Quando spetta l’esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano
Il MEF chiarisce l’eventuale saldo IMU 2023 in base alle novità della Legge di Bilancio 2024: pagamenti, se dovuti, entro il 29 febbraio