Modello 770: istruzioni per il frontespizio
Come si compila il frontespizio per invio unico e separato: il 770/2025 va presentato entro il 31 ottobre
Come si compila il frontespizio per invio unico e separato: il 770/2025 va presentato entro il 31 ottobre
Le Entrate, con provvedimento del 31.01.2025, introduce nuove disposizioni per la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta tramite F24, in alternativa al Modello 770
Riepilogo delle novità per il 770/2024 e regole di invio entro il 31 ottobre prossimo
Chirimenti ADE per l’utilizzo in F24 del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: istruzioni
Il Modello 770/2024 va presentato entro il 31 ottobre in via telematica. Dal 2025 la Riforma Fiscale ha previsto semplificazioni, vediamo quali
Il Modello 770/2024: documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione da parte dell’intermediario
Che cosa va indicato nel quadro SX del modello 770/2024 da inviare entro il 31 ottobre
Pubblicata la versione definitiva del Modello 770/2024 con le relative istruzioni per la compilazione
Modello 770/2023: cosa fare se si salta la scadenza del prossimo 31 ottobre