Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
La Cassazione con recente sentenza specifica il perimetro del reato di “sottazione fraudolenza al pagamento delle imposte”
La Cassazione con recente sentenza specifica il perimetro del reato di “sottazione fraudolenza al pagamento delle imposte”
La Corte di Cassazione dichiara indeducibili le somme elargite agli amministratori di condominio per favorire un fornitore
Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB
La Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
La possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
Secondo la Corte di Cassazione per l’impugnazione è necessario un pregiudizio effettivo, non bastando un pregiudizio potenziale