Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo
La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
I contribuenti ISA che aderiscono al CPB dal 3 al 12 dicembre devono ravvedere gli acconti: facciamo il punto dopo la riapertura dei termini
La Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri
La Cassazione si esprime sull’accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell’importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento, compreso il correttivo
Il MEF ha pubblicato il decreto con le regole per il CPB e le Entrate hanno reso disponibile il software per il modello redditi PF: entro quando si può aderire?
Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta
Pubblicato il Decreto MEF 20 maggio con le regole per l’interpello preventivo nell’ambito della disciplina dell’adempimento collaborativo: chi ne beneficia