Fondo valorizzazione imprese ceramica: dal 1 giugno le domande per agevolazioni
Con un avviso pubblicato in data 16 maggio il MISE informa che dal 1 giugno si dà il via alle domande per incentivare progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica.
Ricordiamo che con decreto MISE del 31 marzo 2022 , in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 701 della legge 30 dicembre 2021, n. 234, vengono disciplinati i limiti, i criteri e le modalità per la concessione, l’erogazione, il monitoraggio, la rendicontazione e le verifiche concernenti i contributi in conto capitale per la realizzazione di progetti da parte delle imprese del settore ceramica.
La misura è finanziata con 5 milioni di euro.
Fondo valorizzazione imprese ceramica: le domande dal 1 giugno
In particolare,
- a partire dal 1 giugno e fino al 30 giugno 2022
- le imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale, nonché della ceramica di qualità (codice Ateco 23.41)
potranno richiedere un contributo a fondo perduto, per importo non superiore all’80% delle spese totali ammissibili e comunque non oltre a 50 mila euro per singola impresa, al fine di realizzare progetti destinati a:
- sviluppare piattaforme informatiche, tecnologie,
- ma anche favorire l’acquisto di nuovi macchinari.
La domanda dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale o dal titolare dell’impresa beneficiaria e va trasmessa esclusivamente e, a pena di improcedibilità, in formato elettronico all’indirizzo PEC [email protected] secondo gli schemi disponibili.
Fondo valorizzazione imprese ceramica: spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo in conto capitale le seguenti spese:
- sostenute dal 17 maggio al 30 giugno 2022;
- direttamente finalizzate all’attività aziendale;
- relative a beni e servizi acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’impresa acquirente e alle normali condizioni di mercato;
- effettuate attraverso modalità che consentano la loro piena tracciabilità e la loro riconducibilità ai titoli di spesa a cui si riferiscono.